Vuoi allattare senza dolori? Alcune regole che non devi mai dimenticare

E’ uno dei problemi più avvertito dalle neo mamme e quello che più le preoccupa: non riuscire ad avere latte materno. Sanno quanto il latte materno sia importante e unico nella sua composizione. Quali sono le cose che devi assolutamente sapere riguardo all’allattamento? Conosci le giuste regole? 

Latte materno: insostituibile!

Una cosa devi sapere: che più il tuo bimbo suziona il latte, più questo verrà prodotto. La percentuale di donne che non riescono ad allattare il proprio neonato è davvero molto bassa. Molte rinunciano per altri motivi: ansia, difficoltà di gestire gli impegni quotidiani e l’allattamento o elementi di natura estetica. Se d’altra parte porti pazienza e comprendi come puoi fare per aumentare il latte prodotto, ne avrai sicuramente dei grandi benefici. 

Le giuste regole sull’allattamento e per produrre più latte

Non parleremo della soluzione ‘latte artificiale’ in quanto non è una vera soluzione. Cercheremo piuttosto di darti alcune informazioni e consigli che potrai provare con il tuo bambino. 

Primo consiglio: almeno per i primi 6 mesi dovresti allattare solo al seno. Niente acqua, né tisane né altro. Se gli dai acqua invece che latte potrebbe saltare delle poppate in quanto lo stomaco di un neonato è di piccole dimensioni e, di conseguente, se il bimbo non si attacca al seno, il corpo potrebbe pensare che ha bisogno di meno latte e produrne meno.

Secondo consiglio: il seno si offre a richiesta e non a orari, poco importa se ha succhiato mezz’ora fa. Se il bimbo chiede il latte è perché ha fame o perché lo calma: qualunque sia la ragione, questo continuo attaccarsi stimolerà la produzione di latte. Non devi innervosirti quindi se il tuo piccino sembra ‘giocare’ con il tuo seno, in realtà piccole poppate frequenti stimoleranno meglio il tuo seno a produrre latte. Lascia che sia lui a gestire il suo senso di fame. 

Terzo consiglio: è di notte che si ha la produzione maggiore di latte. E’ del tutto normale e per uno scopo preciso che i bambini dormono molto durante il giorno mentre richiedono più latte di notte: la loro richiesta, se esaudita, ti permetterà di avere più latte materno. 

Quarto ed ultimo consiglio: se proprio non riesci a produrre latte, pensa di fare allattare il tuo bimbo da un’altra mamma o nutrice. Ai tempi delle nostre nonne funzionava così e molti bambini sopravvivevano e crescevano sani senza dover assumere latte artificiale!

Riassumendo, non arrenderti subito se non produci abbastanza latte. Cerca di offrire il tuo seno tutte le volte che il tuo bimbo ha fame, anche ogni 10 minuti. Cerca di farlo almeno per i primi 6 mesi, sono i mesi fondamentali. Se lavori prenditi ferie o un’aspettativa: il tuo piccolino deve avere la priorità su qualunque altra cosa, anche il tuo lavoro. 

Post collegati

Ultimi articoli

Cosa include il benessere di tuo figlio di un mese? Chi sono i grandi esclusi?

Chi sono i grandi esclusi in tutto il periodo che inizia nel momento in cui una donna sa che è incinta sino alla nascita del...

Quanto deve crescere ogni mese il tuo bambino? Occhio a non improvvisare! Conosci le regole!

Una delle preoccupazioni principali delle neomamme, soprattutto quando è il primo figlio, è che il bambino non cresca abbastanza. Forse non riesce ad attaccarsi...

Vuoi allattare senza dolori? Alcune regole che non devi mai dimenticare

E’ uno dei problemi più avvertito dalle neo mamme e quello che più le preoccupa: non riuscire ad avere latte materno. Sanno quanto il...

Come e quanto dorme tuo figlio di un mese? Preoccupati se..

Come e quanto dorme tuo figlio di appena un mese di vita? Sei preoccupata perché dorme troppo o, viceversa, troppo poco? Come è il...

I riflessi del tuo bambino durante il primo mese celano qualcosa di importante..scopri di che si tratta

Ha solo un mese ed è ancora molto tenero. Sicuramente stai prestando la massima attenzione al tuo bambino ma, soprattutto se è il primo,...