Lo vedi sempre a terra felice, strisciando o gattonando. E’ una fase molto importante per allenare i suoi piccoli muscoli e crescere sano: quindi non alzarlo da terra ma, anzi, continua a farglielo fare. Tuttavia, vanno bene tutti i vestitini per gattonare o strisciare per terra o esiste un abbigliamento giusto?
I vestiti giusti per far gattonare il tuo bambino
Si pensa che qualunque vestito sia adatto al ‘gattonamento’ ma in realtà, se sei una buona osservatrice, ti sei accorta che non è proprio così. Vestiti rigidi che offrono poca mobilità non sono adatti al nostro bambino in questa fase importante di allenamento o, al contrario, privarli dei vestitini, perché si è in estate, nemmeno è l’ideale. Come ti devi comportare allora?
Le difficoltà che incontra un bambino che gattona
Ci possono essere alcune difficoltà che un bimbo, quando gattona, deve superare:
- Scivola. Un pavimento molto lucido o un abbigliamento molto scivoloso in quanto leggero può aumentare lo sforzo di tuo figlio e impedirgli di gattonare come vorrebbe.
- In inverno, se striscia, la pancia è a contatto con il pavimento freddo quindi l’abbigliamento adatto saranno delle tutine che impediscano che la pancia si scopri e che lo tengano caldo.
- In estate, il problema potrebbe essere il fatto che, essendo scoperte pancia e ginocchia, quest’ultime si possano danneggiare.
- Non avere sufficiente libertà di movimento per il fatto che si indossano abitini troppo rigidi e che possono anche causare rossori da sfregamento.
L’abbigliamento giusto quanto il tuo bimbo gattona
Ecco che ti vengono in aiuto alcuni capi di abbigliamento speciali per neonati.
Alcuni per esempio hanno ginocchiere imbottite: sono pantaloni speciali che si indossano sopra ai vestiti, facili da togliere e lavare.
Un’altra opzione, celebrata su Internet, è quella di proteggere i pantaloni utilizzando un paio di vecchi calzini, tagliarne le estremità e posizionarli sopra i pantaloni come ginocchiere, dove il tallone del calzino coincida con il ginocchio del tuo bambino. In questo modo salverai dall’usura il vestito indossato dal tuo bambino e darai più spessore alle sue ginocchia per evitare che si faccia del male.
In ultimo, ma decisamente meno fattibile, puoi mettere in tutta la casa tappeti (attenzione alle allergie) o quei tappeti morbidi da gioco per neonati.
Quindi, mamme, non tutti i capi di abbigliamento sono perfetti per gattonare, tuttavia, con un po’ di attenzione, potrai fare che questa esperienza per il tuo bimbo sia la più serena e felice possibile!