Allattare al seno è sicuramente uno dei momenti più unici e speciali nella vita di una neo mamma. Ma che fare se non dovesse attaccarsi? Oggi ti sveleremo 4 segreti che puoi sperimentare per favorire l’allattamento.
Perché dare priorità all’allattamento
Oltre ad essere uno dei momenti speciali tra madre e figlio, un momento in cui nasce e si stabilisce una connessione forte tra il nuovo nato e la sua mamma, è anche il modo in cui si nutre il neonato nel modo migliore. Il latte materno, ne abbiamo parlato anche in un altro articolo, è l’alimento più completo che il tuo piccolo ha a disposizione e che latti artificiali difficilmente riescono a replicare. Dozzine e dozzine di ricerche lo attestano e le organizzazioni mondiali per la salute dei bambini lo affermano a gran voce: allattate i vostri bambini. Ma ci sono dei segreti per far sì che il tuo bimbo si attacchi al seno? Sì, esistono e adesso te li sveleremo.
I 4 segreti per favorire l’allattamento
Iniziamo con questi 4 semplici segreti:
- Sii paziente. Potrebbe non attaccarsi subito al seno, potresti vederlo piangere perché vuole mangiare e decidere una soluzione diversa. Non farlo! Continua ad offrirgli il tuo seno. Non arrenderti!
- Cerca un luogo tranquillo. Un posto dove ti senti comoda, dove ti rilassi. Magari spegni la televisione o altre interferenze, almeno per i primi momenti sino a quando tu e il tuo piccolino non vi conoscerete meglio.
- Abbi fiducia in te stessa. Molti saranno prodighi di consigli: “fai così, non fare questo”. Ricordati che gli altri non hanno sempre ragione e quello che succede a una mamma potrebbe non succedere a te.
- Abbi cura di te. Ti è nato un figlio e sicuramente lui ha la priorità nella tua vita, ma se tu non starai bene, non lo starà nemmeno lui. Quindi concediti il giusto riposo (cerca di dormire a sufficienza), la giusta alimentazione e prenditi delle pause per poterti dedicare a te stessa magari affidando il tuo bambino ai nonni (che ne saranno felicissimi).
Questi sono i segreti che favoriranno l’allattamento. Naturalmente all’inizio non sarà possibile, o meglio, potrà essere molto difficile stabilire una routine ma alla fine, se non ti arrenderai, sarà sempre meglio e ci riuscirai. Un bambino, si sa, ti sconvolge la vita.
Naturalmente, se non riesci ad allattare il tuo bambino non sentirti in colpa: a volte ci sono ragioni fisiche, altre psicologiche, altre di gestione quotidiana che non lo permettono. Ma non affidarti subito al latte materno artificiale: ci sono altri sistemi.
Prova a leggere il nostro articolo: ‘Favorire l’allattamento al seno? Uno studio australiano ha fatto un’interessante scoperta’.