A volte le consuetudini, la cultura incide molto sul comportamento dei genitori nei confronti del loro neonato o neonata. Anche se i genitori sono desiderosi di fare il meglio assoluto per il loro piccolino, a volte seguono più la consuetudine che non i consigli medici. C’è una cosa in particolare che potrebbe nuocere davvero tanto alla tua bimba appena nata. Vuoi sapere cos’è? Continua a leggere!
Alcune abitudini sbagliate
A volte, secondo la credenza di poter aumentare il latte, ci sono mamme che bevono litri di birra nonostante le controindicazioni osservate dai medici e ormai dimostrate da tanti studi: sia durante la gravidanza ma anche durante l’allattamento sono da evitare gli alcolici in quanto nuocciono al neonato. Anche se la birra ha una gradazione alquanto bassa è comunque meglio evitare o, al limite, acquistare le birre analcoliche. Stesso dicasi per il caffè e altre bevande eccitanti. Non vogliamo nemmeno parlare del fumare quando si è genitori.
Un’altra abitudine consolidata in alcune culture è che per i primi 40 giorni una mamma non dovrebbe uscire all’esterno con il proprio neonato. In realtà i medici non hanno lo stesso parere: se mamma e figlio stanno bene non ci sono ragioni per non uscire di casa e farsi una bella passeggiata. Ma qual è una pratica che può seriamente danneggiare la tua bambina?
Una pratica a cui bisogna prestare attenzione
La pratica a cui ci stiamo riferendo è quella di bucare le orecchie della tua neonata. Anche se sta andando in disuso, fortunatamente, in molti casi si pratica ancora. Perché potrebbe pregiudicare tua figlia? Sono diverse e molteplici le ragioni. Eccone una lista sintetica:
- Allergie ai componenti. Molti di questi orecchini sono al nichel una sostanza spesso incriminata per le allergie che può provocare. Se proprio non puoi sottrarti a questo rituale cerca un orecchino ipoallergenico.
- L’orecchino potrebbe causare infezioni e, per sanarle, sarebbe d’obbligo un antibiotico che non è proprio quello che un genitore vuole per la propria bambina appena nata.
- Dolore. Come sente il dolore un neonato è diverso da come lo percepisce una persona adulta. Il neonato lo sente in misura maggiore secondo alcuni studi.
- Il trauma. Anche se non se ne ricorderà una volta grande, non è bene, in questa fase delicata della sua vita, provocarle un trauma.
- Lacerazioni. E’ possibile che anche inavvertitamente, la neonata prenda contro all’orecchino e si procuri delle micro lacerazioni che possono procurarle dolore.
- Libertà di scelta. Deciderai tante cose per la tua bambina: da cosa mangerà a cosa indosserà, lascia che questa cosa superflua la possa decidere lei! Da grande, è molto probabile che ti ringrazierà!