Il tuo bimbo non smette di piangere e vuoi calmarlo? Prova questo metodo e vedrai

E’ un incubo. Il tuo neonato piange e sembra non aver nessuna voglia di smettere. Hai provato ad allattarlo al seno, a cullarlo, gli parli dolcemente ma sembra che nessuna di queste cose funzioni. A volte succede. Cosa può calmare il pianto di un neonato? C’è un segreto infallibile e tu puoi scoprirlo. 

Perché i neonati piangono

Le ragioni per cui i neonati piangono possono essere davvero tante. Sembra che le mamme abbiano un sesto senso nel comprendere il pianto del loro bambino ed è assolutamente vero. Il pianto di quando ha fame è diverso da quello in cui è nervoso da qualcosa o se sente dolore. 

Nei primi mesi di vita però non è certo semplice, nemmeno per una mamma navigata, comprendere perché piange il proprio bimbo e soprattutto cercare di alleviare il suo pianto. Ma esiste un sistema infallibile. Di cosa stiamo parlando?

L’importanza del ‘pelle a pelle’ per calmare il neonato

E’ uno dei gesti più semplici ma sembra ne siamo diventati un po’ aridi, anche con i nostri bambini: il contatto, la carezza. Un gesto che dovrebbe essere, per noi essere umani, spontaneo e naturale è stato quasi dimenticato. Uno gesti più semplici e più importanti per la crescita di un figlio e per forgiare un legame emotivo tra genitori e figlio. Nel mondo tecnologico in cui stiamo vivendo, fatto di social e immagini, stiamo trascurando il valore del contatto fisico, di un abbraccio e di una carezza. 

Cosa fare quindi se il tuo bimbo piange inconsolabile? Dagli piccoli bacetti al suo viso, accarezzalo teneramente, tieni il tuo volto vicino al suo, pelle a pelle. Questo rimedio è infallibile perché un neonato non ha bisogno solo di nutrimento ma anche di amore e tenerezza. 

Anche massaggiarlo delicatamente e regolarmente sortirà effetti insperati. Alcune ricerche effettuate in alcuni ospedali in Spagna hanno dimostrato che tra i neonati nati prematuramente, quelli che ricevevano regolarmente massaggi avevano lasciato l’ospedale sette giorni prima di coloro che non erano stati massaggiati. Inoltre rispetto a questi ultimi erano aumentati di peso per circa un 47% in più. 

Il massaggio insegna molte cose al tuo bambino: gli insegna a rilassarsi alleviando lo stress a cui anche i neonati possono essere sottoposti e ottenendo un sonno più profondo e duraturo. Alcuni medici poi osservano che il massaggio può aiutare a tonificare i suoi piccoli muscoli e può avere incidenza sul suo sistema immunitario. 

Il contatto fisico, compreso il massaggio, dunque, non fa bene solo agli adulti ma a tutti: anche ai più piccolini. Quindi mamme non dimenticate tra le varie occupazioni che avete di dedicare del tempo ad accarezzare, massaggiare e baciare il vostro bambino. 

Post collegati

Ultimi articoli

Cosa include il benessere di tuo figlio di un mese? Chi sono i grandi esclusi?

Chi sono i grandi esclusi in tutto il periodo che inizia nel momento in cui una donna sa che è incinta sino alla nascita del...

Quanto deve crescere ogni mese il tuo bambino? Occhio a non improvvisare! Conosci le regole!

Una delle preoccupazioni principali delle neomamme, soprattutto quando è il primo figlio, è che il bambino non cresca abbastanza. Forse non riesce ad attaccarsi...

Vuoi allattare senza dolori? Alcune regole che non devi mai dimenticare

E’ uno dei problemi più avvertito dalle neo mamme e quello che più le preoccupa: non riuscire ad avere latte materno. Sanno quanto il...

Come e quanto dorme tuo figlio di un mese? Preoccupati se..

Come e quanto dorme tuo figlio di appena un mese di vita? Sei preoccupata perché dorme troppo o, viceversa, troppo poco? Come è il...

I riflessi del tuo bambino durante il primo mese celano qualcosa di importante..scopri di che si tratta

Ha solo un mese ed è ancora molto tenero. Sicuramente stai prestando la massima attenzione al tuo bambino ma, soprattutto se è il primo,...