I vestiti del neonato sono una delle prime cose a cui la futura mamma si dedica. Fare shopping è un vero anti stress e farlo per il nostro futuro bambino lo è ancora di più. Ma cosa comprare? A quali cose è bene prestare attenzione? Oggi vi daremo 5 consigli su come fare al meglio le vostre spese.
Quando iniziare a comprare i vestiti del neonato
Naturalmente non c’è un momento specifico per iniziare gli acquisti: c’è la mamma più ansiosa che si muove prima, c’è la mamma dell’ultimo momento. Solitamente già dal quinto mese, quando le nausee sono passate e ci si muove ancora liberamente, si iniziano a comprare i vestitini per il neonato sapendo già anche il sesso. A cosa prestare attenzione? Vediamo.
5 consigli su come dovrebbero essere i vestiti del neonato
Il primo consiglio, oltre ai 5 che daremo in seguito, è: pianificate i vostri acquisti perchè almeno per il primo anno di vita il vostro bambino crescerà in poco tempo e molti vestitini non gli staranno più. Quindi non comprate sotto l’impulso del momento perché il vestito è carino e vi immaginate già come sarà carino con quel vestitino.
Importante è anche il controllo dell’etichetta per sapere esattamente di che tessuto è e la cura che vi richiederà.
Vediamo analiticamente i 5 consigli:
- La taglia: sappiate che la misura per gli indumenti dei più piccoli sono in centimetri, in base all’altezza e ai mesi. La taglia 0 è di circa 50 cm. Sappiate anche che i vestiti francesi hanno misure più strette mentre quelli degli americani o del NordEuropa hanno misure leggermente più grandi. Solitamente all’inizio è meglio prendere indumenti la cui taglia vada da 0 a 3.
- Materiali: sono preferibili i tessuti naturali come cotone e lino e non misti. Fate attenzione all’angora in quanto, anche se è un tessuto naturale, perde pelucchi e potrebbe provocare danni al neonato
- Comodità: è un aspetto a cui prestare attenzione sia per il piccolo che per voi che dovete vestirlo. Se i bottoni sono in posizioni difficili o non comode, non li userete più e avrete speso denaro inutilmente. Quindi osservate anche la semplicità di vestizione. Sono da evitare quei vestiti con gli elastici che, se troppo stretti potrebbero irritare la pelle del vostro bambino o aventi colli troppo stretti.
- Qualità. Non lesinate sulla qualità. Visto che i vestitini non saranno una marea, cercate quelli con cuciture ben fatte che non siano in grado di prudere o graffiare. Attenzione ai ricami, le cuciture potrebbero irritare la pelle del bimbo.
- Sicurezza: sappiamo che i bambini tendono a mettere tutto in bocca, quindi se ci sono bottoni, controllate che siano ben fissati, che non ci siano fili sciolti o nastri che potrebbero inavvertitamente soffocarlo.
Ora siete pronte per fare i vostri acquisti!