Il fumo fa male! Fa male a chi ha preso questa abitudine e a chi gli vive intorno. Ma che dire se chi fuma è una donna incinta? Perché devi smettere subito di fumare se sei incinta? In che modo il fumo può danneggiare il nascituro? E’ davvero così dannoso? Come puoi smettere di fumare se sei incinta?
Sigaretta: la sua composizione
La sigaretta è composta da circa 7.000 componenti, 70 dei quali sono cancerogeni. Sono presenti inoltre dei gas che diminuiscono il trasporto di ossigeno ai vari tessuti del corpo di chi fuma senza parlare del catrame che si deposita sui polmoni. Forse una delle sostanze più incriminate, di cui continuiamo a sentir parlare, è la nicotina in quanto responsabile dell’assuefazione. I componenti della sigaretta dai polmoni passano nel sangue con effetti che solo nel lungo periodo diventano evidenti anche a chi ne sta facendo uso. Chi fuma si avvelena lentamente. Ma che dire se chi ha questa abitudine diventerà mamma? Come il fumo, sia durante la gravidanza e successivamente durante l’allattamento, può nuocere al bambino?
Fumo e gravidanza: gli effetti dannosi
Studi e ricerche hanno ormai reso indiscussa la correlazione negativa esistente tra fumo e gravidanza. Attraverso il flusso sanguineo della madre e poi la placenta vengono trasmesse più di 4.000 sostanze al feto comportando un aumento notevole del rischio di aborti spontanei, parti prematuri o di gravidanze extrauterine. Questo può succedere anche se queste sostanze raggiungono in percentuali minime l’embrione.
Il danno più importante del fumo però deriva dalla scarsa ossigenazione dell’embrione. Un ridotto apporto di ossigeno può dare luogo a diversi pericoli:
- Può influire in modo negativo sul corretto sviluppo dei polmoni del bambino
- Costringe il cuore del piccolo a dover lavorare in modo maggiore per ottenere l’ossigeno che gli serve
- Danni protratti anche dopo il parto. Il più diffuso è la morte prematura in culla nel primo anno di vita del neonato.
Se dunque vuoi bene al tuo futuro bambino, sarebbe bene che smettessi di fumare dal momento in cui sei consapevole di essere incinta. Che dire del fumo passivo? Può danneggiare il bimbo esattamente come chi fuma regolarmente?
Fumo passivo: altrettanto dannoso?
Sì, il fumo passivo è altrettanto dannoso di quello che respira la fumatrice. Anzi, secondo alcune ricerche, il rischio potrebbe essere esponenzialmente più alto.
Stando ai risultati di una ricerca eseguita in America nel 2014, Women’s Health Initiative, che ha visto la partecipazione di oltre ottantamila donne esposte al fumo passivo, il rischio di un aborto spontaneo, di una morte prematura o di una gravidanza extrauterina si è rivelato anche più alto rispetto a donne che fumano. Quindi se tuo marito fuma, dovrebbe avere l’accortezza o di smettere o di evitare di farlo in tua presenza. Il vostro bimbo vi ringrazierà e ne guadagnerà in salute!
Leggi come smettere di fumare.