Sono momenti di grande emozione ed eccitazione. Finalmente ci sei: il giorno previsto sta arrivando e così l’ansia. Hai preparato ogni cosa? Ne sei veramente sicura? Oggi ti aiuterò a non dimenticare una cosa importante.
In attesa che nasca
Le cose a cui pensare sono davvero molte e le preoccupazioni altrettanto. Come vincere tutte queste ansie? I consigli da parte di parenti e amici si sprecano e a volte generano anche confusione. Come ti puoi dunque preparare al meglio per vivere serena questo momento?
Fai una checklist
Questo è davvero un suggerimento importante. Fare una lista perché non manchi nulla e avere la sensazione di avere ogni cosa sotto controllo può davvero ridurre l’ansia.
E’ davvero una bella sensazione!
Cosa non deve mancare nella tua checklist:
- Pensa all’ospedale dove vuoi partorire o se al contrario lo vuoi fare a casa o in clinica. Tieni presente le distanze da casa tua, ma anche la fiducia che ti trasmette chi dovrà assisterti durante il parto.
- Piano del parto. E’ un documento in cui specifichi quali sono i tuoi desideri: che tipo di parto che desideri; quali procedure: epidurale, ossitocina, clistere; chi vuoi in sala parto insieme a te, etc.
- Hai già preparato la valigia per l’ospedale con tutto il necessario per te e per il piccolo che nascerà?
- Hai già comprato tutto ciò di cui avrai bisogno per accudire il tuo bimbo? Biancheria e indumenti vari, così come tutto ciò che ti servirà per fargli il bagnetto e i mobili quali fasciatoio, culla, cassettiera, ovetto e passeggino?
- Allattamento: preferisci allattare al seno o con latte artificiale? Informati per sapere qual è il metodo migliore, quali difficoltà potrai incontrare e così via.
- Hai già dato il nome al tuo bambino? Non aspettare l’ultimo momento!!
- Hai già deciso dove dormirà il piccolo: nella vostra stanza o in una cameretta a parte?
- L’educazione da dare a tuo figlio: per una buona riuscita, devi parlarne insieme al tuo partner. Non lasciate le cose al caso semplicemente emulando ciò che facevano i vostri genitori. Definite una linea comune di educazione e, almeno per i primi mesi, accordatevi su come accudire il neonato: decidete chi farà cosa.
- Ma la cosa forse più importante da fare è controllare se la tua casa è uno spazio sicuro per tuo figlio. Copri le prese a terra, gli angoli dei tavoli, etc.
Potresti pensare che sia eccessivo pensare a tutte queste cose, tuttavia quando avrai tra le braccia tuo figlio non avrai più molto tempo per rifletterci: sarai sopraffatta dalle tante cose di cui dovrai preoccuparti e fare. Una checklist è ciò che ti ci vuole per goderti in serenità il tuo bambino.