Partorire non è certo un’esperienza quotidiana e per riprendersi c’è bisogno di tempo, di riposo e di esercizio. Un addome flaccido non piace a nessuno ed è quindi opportuno scoprire come puoi ritornare in forma e sapere a cosa prestare attenzione.
Quali sono gli esercizi migliori per tornare in forma?
Prima di qualunque altra cosa, devi informarti presso il tuo ginecologo per sapere come rimetterti in forma e in forze. Probabilmente una cosa che ti dirà è che occorre aspettare!
La quarantena
Ultimamente, soprattutto da quando si è avuta la pandemia Covid-19, si è parlato spesso di quarantena. A cosa ci si riferisce quando si parla della quarantena post parto?
E’ quel periodo di 40 giorni, appunto, che si conteggia dal momento in cui una donna partorisce e di cui si deve tenere conto, prima di iniziare ad eseguire qualunque tipo di esercizio.
Perchè è un periodo a cui bisogna fare attenzione? In quanto si deve dare al corpo il tempo necessario perché il pavimento pelvico e i muscoli dell’addome si riprendano dopo lo sforzo derivante dal parto stesso.
Una volta trascorsi questi 40 giorni si è pronte per iniziare l’esercizio. Nel caso in cui c’è stata un’episiotomia è meglio chiedere al proprio ginecologo.
Gli esercizi
Fare camminate è l’esercizio aerobico più importante all’inizio. Non occorre che cammini a passo veloce, almeno non le prime volte. In seguito, camminare a passo svelto per circa o almeno 30 minuti sarà un toccasana.
Prestare attenzione alla respirazione diaframmatica è anche molto importante. Ti aiuterà ad aumentare e riprendere l’elasticità addominale.
Tabella degli esercizi circolatori per il recupero post-partum.
Torsioni della caviglia
Le caviglie sono state sottoposte a un notevole peso soprattutto negli ultimi mesi per cui sarà opportuno iniziare da qui:
- Sdraiati in posizione supina o sulla schiena, con le gambe distese e i piedi appoggiati. Sollevali di circa 30 centimetri ed esegui ampi giri della caviglia su entrambi i lati.
Rilassare il collo
Questi esercizi possono essere eseguiti sia da sedute che in piedi.
- Apri le braccia trasversalmente mostrando i palmi delle mani ben aperti.
- Mantieni la posizione per 4 secondi.
- Rilassa le braccia e le spalle facendo un semicerchio con la testa in avanti. Esegui gli esercizi 4 volte e in tutte e tre le fasi.
Solo successivamente potrai continuare con esercizi addominali e quelli idonei a rafforzare il pavimento pelvico.
In conclusione
Ogni esercizio va eseguito in modo graduale e controllato senza sforzarsi troppo o eccedere facendo lunghe sezioni. Meglio poco ma tutti i giorni che molto solo qualche giorno a settimana. Siate ragionevoli nel cercare di raggiungere il peso forma e la forma fisica che avevate prima del parto.