Cosa occorre per prepararsi al parto? Hai comprato già i vestiti necessari a te e al nascituro, hai preparato la valigia da portare in ospedale. Cos’altro devi fare? Una cosa molto importante per te, i tuoi famigliari e tuo figlio!
A cosa occorre pensare prima del parto
Il parto è una faccenda seria ed è bene prepararsi in tutti i suoi aspetti. A volte ciò di cui parleremo in questo articolo è sottovalutato da molte mamme o genitori in genere. Di cosa stiamo parlando? Scoprilo continuando a leggere!
Il Piano di Nascita
Il Piano di Nascita è importante perché tutto vada come previsto e per dare ai genitori serenità. Che cos’è il Piano di Nascita? In sostanza è un elenco di tutte le decisioni che devi prendere: le opzioni riguardanti il luogo dove far nascere tuo figlio, la persona che vuoi che ti accompagni, gli esami che consenti, ecc., prima e durante il travaglio.
Come pianificare la nascita del tuo bebè
Ecco cosa devi decidere e cosa inserire in questo piano del Parto:
- Il luogo di nascita: puoi scegliere se partorire in ospedale, in clinica o a casa, anche se è sempre bene considerare l’eventualità di un parto prematuro improvviso.
- Chi assisterà al parto: il tuo partner, i tuoi famigliari, l’amica del cuore? Naturalmente è sempre bene chiedere alla struttura dove partorirai, se ci sono dei limiti dovuti al Covid-19
- Chi vuoi che ti accompagni durante il travaglio.
- Prima di partire per l’ospedale, dovrebbe essere chiaro chi chiamare e in quale sequenza e cosa fare. Decidere anche dove posizionare la valigia e tutto ciò che occorrerà per giungere all’ospedale.
- La rasatura del pelo pubico. Puoi scegliere se desideri una ceretta completa, parziale o solo se necessario.
- Il clistere. Non è più necessario in quanto lo stimolo a liberarsi arriva naturalmente. Tuttavia se non si verificasse, potrebbe essere buona norma provvedere.
- Decidere come, quando e se inserire una cannula in vena per la somministrazione di farmaci.
Decisioni da pianificare per quando si entrerà in travaglio
- Puoi scegliere se il travaglio deve iniziare spontaneamente o, al contrario, essere indotto o programmato per una data specifica.
- Opzioni farmacologiche in travaglio, se in caso di disagio desideri sedativi, analgesici, l’epidurale, anestesia generale o niente.
- In alcuni ospedali, le donne possono scegliere la posizione in cui far nascere il bambino anche se quella supina è ancora la più utilizzata. Ci sono certe cliniche che, ad esempio, permettono la nascita in acqua.
È importante fare un piano, anche se mille cose potrebbero andare diversamente da come le avevi programmate. Assicurati che i familiari così come il ginecologo o il tuo medico ne abbiano una copia per rispettare ed operare secondo le tue scelte.