La scelta dei vestiti, soprattutto se quello che partorai è il primo figlio, è opportuno farla seguendo alcuni consigli, poiché, anche se alcuni vestitini sono meravigliosi e già pensi a come starà d’incanto il tuo bimbo con quel capo di abbigliamento, potrebbero non essere i più convenienti per il bebè. Ti daremo 4 consigli fondamentali!
Fare shopping per il bambino che nascerà
Quando si fanno le prime compere per il bambino che nascerà, i genitori sono molto emozionati. L’eccitazione la fa da padrone ma alcune cose non debbono dimeticarsi! Vediamo insieme quali sono.
A cosa è bene prestare attenzione nella scelta di un vestito per il bambino
Prima di lanciarti nell’acquisto di vestiti per neonati, ricordati che tuo figlio deve indossare abiti comodi, non eccessivamente attillati, con maniche facili da infilare e che si possano allacciare senza difficoltà.
Primo consiglio
Devi tenere conto delle difficoltà che potresti avere inizialmente nel vestire tuo figlio: un neonato. Sarebbe meglio quindi evitare fiocchetti che si possono impigliare nelle sue manine o quei bottoncini così difficili da infilare nell’asola o che si staccano facilmente. Pensa che, almeno all’inizio, dovrai cambiarli molto spesso e quindi dovrebbero essere indumenti che si infilino e si tolgano abbastanza velocemente per il cambio pannolini.
L’ideale sono indumenti e body regolabili con strappo in velcro o elastici, e che si allaccino sul davanti. La biancheria intima dovrebbe essere senza cuciture per evitare di segnare la pelle delicata di tuo figlio e sempre di materiali naturali possibilmente cotone.
Secondo consiglio
Sia che tuo figlio nasca in estate o in inverno, il cappello, un body lungo, il pigiama, così come i calzini, sono accessori indispensabili.
Terzo consiglio
Anche il colore dei capi è importante: i colori forti dovrebbero essere evitati (a causa delle tinture). Quelli più appropriati per gli indumenti a contatto con la pelle sono il bianco e i pastelli chiari.
Quarto consiglio
Dovrebbero essere facilmente stirabili e stirati. Molte mamme non sanno che stirare i vestiti è uno dei modi più efficaci per disinfettare gli indumenti del loro figlio. Al tempo in cui si usavano i pannolini di stoffa, era il consiglio più fornito per mantenere igienizzato il capo del bambino: stirarlo!
In ultimo ti vogliamo ricordare che i vestiti del bambino possono essere lavati in lavatrice o a mano e, dopo i primi mesi, se lo si desidera, possono essere inseriti nella biancheria di famiglia, se non è troppo sporca. Se d’altra parte, il bambino ha qualche dermatite o allergia è meglio lavare i capi da soli.
Allo stesso modo, evita candeggina, detersivi aggressivi o ammorbidenti. È meglio utilizzare un detersivo neutro, delicato sui capi e senza un profumo eccessivo.
Ora sei pronta per le tue compere!