Quando è nata la mia prima figlia, Alice, non sapevo mai come organizzarmi per le uscite. Poi, un caro amico, lo zio Paolo, ci ha regalato il super Thermos Chicco ed andare in giro è diventato facilissimo. Lo abbiamo usato moltissimo anche con l’arrivo di Susanna. Ha una capacità di mantenimento della temperatura davvero elevata e una volta che i bimbi saranno cresciuti potrà essere usato da tutta la famiglia.
In un altro articolo dedicato alla lista di nascita ho già consigliato questo thermos Chicco perché è un oggetto davvero utile. Personalmente l’ho usato molto di più dello scaldabiberon che ha dei tempi un po’ troppo lunghi di riscaldamento.
AGGIORNAMENTO settembre 2017
Quando ho scritto questa recensione pensavo di aver dato una dritta di clamoroso valore per tutte le mamme. Ho poi scoperto di non aver avuto un’intuizione chissà quanto geniale…
Questo thermos è un vero must per tutte le mamme, come mi hanno confermato le reazioni sulla pagina Facebook di MestiereMamma:
Insomma non sono affatto sola ad amarlo alla follia! 😀
I Thermos Chicco sono di sue tipi similari (e anche il prezzo è praticamente lo stesso):
Il primo modello è più alto per permettere l’inserimento dei biberon. In entrambi i casi la temperatura è garantita per 5 ore ma vi assicuro che fino a otto ore avrete dell’acqua caldissima.
Ci tengo a precisare che le mie recensioni sono assolutamente NON sponsorizzate. Vogliono essere dei piccoli consigli utili per viversi meglio la quotidianità da mamma. Per comodità compro molte cose su Amazon.it ed i link che trovate sono direttamente affiliati al sito.
Se confrontarvi con altre mamme o volete ricevere consigli su tutto ciò che ruota intorno all’essere mamma, iscrivetevi al gruppo de Le mamme di MestiereMamma!