Migliori seggiolini auto: come proteggere al meglio i nostri bambini

Siamo nel 2017, ci sono centinaia di modelli di seggiolini auto adatti a tutti i gusti eppure c’è ancora chi mette a repentaglio la vita dei propri figli. Purtroppo, le notizie di cronaca riportano troppo spesso casi gravi di negligenza riguardo la sicurezza dei bambini in auto. Credo sia inaccettabile che a causa della pigrizia di non legare bene un bimbo, magari perché si deve fare un breve tragitto, o per evitare capricci si possa rischiare di pagare un prezzo così alto alla vita. Di seguito vi fornirò alcune informazioni importanti e la lista dei migliori seggiolini auto. 

sicurezza dei bambini in auto

A volte i genitori sbagliano, ed è umano, ma ci sono errori ed errori. Quando si parla di sicurezza dei bambini in auto non ci sono scuse che tengano. I bambini vanno legati ai seggiolini sempre. Il seggiolino auto deve essere omologato e adatto all’età del bimbo.

Dal 1° gennaio 2017 sono entrate in vigore le nuove norme per la sicurezza dei bambini in auto. Le regole sono diventate più rigide e specifiche sulla tipologia di seggiolino da usare. Le direttive precedenti si basavano sul peso del bambino da 0 a 36 Kg. Da gennaio, invece, è la statura che fa la differenza, ovviamente per i bimbi più grandi. Andiamo a vedere come proteggere i nostri figli quando siamo in auto.

Sicurezza dei bambini in auto: norme del codice stradale

  • I neonati che viaggiano nella culla devono essere assicurati all’auto attraverso le cinture di sicurezza. Vedere le istruzioni della navicella per poterla legare bene.
  • L’ovetto può essere utilizzato solo quando il neonato è in grado di tenere un po’ dritta la schiena, di solito dai circa 6 mesi di vita.
  • Fino a 9 Kg l’ovetto o il seggiolino auto devono essere montati contrari al senso di marcia.
  • Non posizionare mai il seggiolino auto nel sedile anteriore se questo è provvisto di airbag. Dove possibile disabilitare l’airbag. Tuttavia sarebbe sempre meglio mettere il seggiolino nel sedile posteriore centrale.
  • Dopo i 9 Kg sarà possibile girare il seggiolino posizionandolo nel senso di marcia.
  • I bambini di statura inferiore a 1,50 m di altezza dovranno essere assicurati ad un seggiolino e non ad un rialzo. Questo perché le cinture di sicurezza delle auto non sono adatte a stature inferiori a 1,50 m.
  • I rialzi con bracciolo ma senza schienale si possono usare per bambini che abbiano superato il 1,50 m.
  • Tutti i bambini fino a 36 Kg e fino al 1,50 m devono essere assicurati attraverso un supporto, seggiolino o rialzo.

Migliori seggiolini auto per bambini: gruppo 1/2/3 per peso da 9 a 36 Kg

I seggiolini auto sono omologati a seconda del peso del bambino. Esiste il gruppo 0-10 Kg, quello 9-18 Kg, quello 9-36 Kg e altre varianti. Considerato il fatto che ormai si tende ad acquistare i trio che comprendono anche l’ovetto, sarà più utile pensare di acquistare dei seggiolini del gruppo 1/2 da 9 a 25 Kg o ancor meglio del gruppo 1/2/3 da 9 a 36 Kg. Così facendo con un solo acquisto potrete usare il seggiolino per anni, fino al 1,5o m di altezza del bambino.

Ho selezionato per voi alcuni modelli di seggiolini auto adatti a bimbi dai 9 ai 36 Kg di peso:

 

Tutelare la sicurezza dei bambini in auto è un dovere di ogni genitore. Ci saranno momenti in cui i vostri figli faranno capricci e piangeranno disperati pur di non farsi legare. Tenete duro e prima di fare una leggerezza pensate alle possibili conseguenze.

 

Vi aspetto sulla pagina Facebook di MestiereMamma o sul gruppo Le mamme di MestiereMamma.

Post collegati

Ultimi articoli

Cosa include il benessere di tuo figlio di un mese? Chi sono i grandi esclusi?

Chi sono i grandi esclusi in tutto il periodo che inizia nel momento in cui una donna sa che è incinta sino alla nascita del...

Quanto deve crescere ogni mese il tuo bambino? Occhio a non improvvisare! Conosci le regole!

Una delle preoccupazioni principali delle neomamme, soprattutto quando è il primo figlio, è che il bambino non cresca abbastanza. Forse non riesce ad attaccarsi...

Vuoi allattare senza dolori? Alcune regole che non devi mai dimenticare

E’ uno dei problemi più avvertito dalle neo mamme e quello che più le preoccupa: non riuscire ad avere latte materno. Sanno quanto il...

Come e quanto dorme tuo figlio di un mese? Preoccupati se..

Come e quanto dorme tuo figlio di appena un mese di vita? Sei preoccupata perché dorme troppo o, viceversa, troppo poco? Come è il...

I riflessi del tuo bambino durante il primo mese celano qualcosa di importante..scopri di che si tratta

Ha solo un mese ed è ancora molto tenero. Sicuramente stai prestando la massima attenzione al tuo bambino ma, soprattutto se è il primo,...