Libri Rossini-Urso: preziosi consigli per essere genitori migliori

Era un po’ di tempo che volevo recensire questi splendidi libri Rossini-Urso ma volevo avere del tempo per rileggerli e dedicargli tutta l’attenzione che meritano. Prima di tutto vorrei presentarvi le autrici: Elisabetta Rossini ed Elena Urso sono due pedagogiste che dal 2009 hanno aperto uno studio a Milano nel quale si occupano principalmente di relazioni familiari ed educazione.

Il curriculum di queste due giovani e bravissime pedagogiste è davvero notevole come del resto le collaborazioni che hanno con testate giornalistiche, portali web e centri culturali.

 

Il loro intento è quello di decodificare i segnali, le necessità e i comportamenti dei più piccini, spesso incomprensibili a noi grandi. Tutto questo per aiutare noi genitori ad affrontare la quotidianità nel modo giusto, senza fare errori che potrebbero costare molto ai nostri figli.

Crescere dei figli non è cosa semplice e i nostri comportamenti, le nostre reazioni o anche semplicemente il nostro umore, potrebbero spostare degli equilibri importanti per la crescita dei bambini. L’autostima, i rapporti con gli altri, l’educazione, la capacità di fare dei progressi… Potrei continuare all’infinito a scrivere tutte le sfaccettature di cui i genitori dovrebbero sempre preoccuparsi quando hanno di fronte i figli.

All’attività svolta presso il loro studio, le due pedagogiste hanno affiancato quella della creazione di libri illustrati, ed è proprio di questi che vi voglio parlare. Se non li conoscete vi invito a guardare la lista delle loro creazioni perché sono davvero dei fantastici strumenti di crescita, sia per i bambini che per mamme e papà (adoro in particolare questo, forse perché è stato il primo amore 😀 )

Inoltre, Elisabetta Urso è anche la creatrice delle illustrazioni che accompagnano in maniera perfetta tutti i loro testi. Insomma, due esempi di donne che hanno saputo mettere la loro professionalità al servizio degli altri.

La lettura dei libri dedicati al ruolo genitoriale potrebbe essere un aiuto concreto per tutte le mamme e i papà che vogliono crescere insieme ai propri figli. Spero di non usare un termine poco corretto dicendo che l’empatia è un principio fondante dei consigli dati dalle pedagogiste.

Ma per fortuna hanno già detto tutto Elisabetta Rossini ed Elena Urso. E lo hanno fatto con una semplicità da cui si può solo imparare. Ovviamente non mi permetterò di aggiungere considerazioni personali ai titoli che elencherò di seguito. Lo farò per rispetto ad una professionalità che non ho. Posso solo insistere nel consigliarveli perché sono certa che ve ne innamorerete.

Libri Rossini-Urso per genitori: 6 testi da leggere, rileggere e custodire

Questa recensione è frutto della mia personale lettura dei testi e della volontà di volergli dare risalto semplicemente perché lo meritano. Eh già, sono una fan di queste due meravigliose donne e credo che presto anche le mie figlie lo diventeranno.

Prossimi acquisti saranno… i libri illustrati per bambini Rossini-Urso (ma devo aspettare ancora un po’, visto che le mie piccole sono ancora… piccole 😀 ).

Buona lettura alle mamme e ai papà!

Post collegati

Ultimi articoli

Cosa include il benessere di tuo figlio di un mese? Chi sono i grandi esclusi?

Chi sono i grandi esclusi in tutto il periodo che inizia nel momento in cui una donna sa che è incinta sino alla nascita del...

Quanto deve crescere ogni mese il tuo bambino? Occhio a non improvvisare! Conosci le regole!

Una delle preoccupazioni principali delle neomamme, soprattutto quando è il primo figlio, è che il bambino non cresca abbastanza. Forse non riesce ad attaccarsi...

Vuoi allattare senza dolori? Alcune regole che non devi mai dimenticare

E’ uno dei problemi più avvertito dalle neo mamme e quello che più le preoccupa: non riuscire ad avere latte materno. Sanno quanto il...

Come e quanto dorme tuo figlio di un mese? Preoccupati se..

Come e quanto dorme tuo figlio di appena un mese di vita? Sei preoccupata perché dorme troppo o, viceversa, troppo poco? Come è il...

I riflessi del tuo bambino durante il primo mese celano qualcosa di importante..scopri di che si tratta

Ha solo un mese ed è ancora molto tenero. Sicuramente stai prestando la massima attenzione al tuo bambino ma, soprattutto se è il primo,...