L’educazione dei bambini è di fatto il compito più complesso che riguarda l’essere genitori. In questa sezione troverai informazioni utili, consigli sugli errori più comuni, le indicazioni sul metodo educativo danese, sul metodo Montessori, su come stimolare le abilità del bambino, oltre alle regole che è bene far rispettare ai bambini e a quelle che è bene che i bambini trasgrediscano.
Altri aspetti importanti in questo ambito sono senza dubbio quelli relativi allo stimolo dell’autostima e alla capacità di gestione dei momenti di rabbia e ribellione, oltre alla distinzione tra il concetto di autorevolezza a quella di autorità. Spero che qui possiate trovare degli spunti utili per quello che è a tutti gli effetti il lavoro più difficile del mondo.
Le preoccupazioni nella vita di una famiglia non mancano mai. I bambini crescono, si ammalano e a volte manifestano sintomi difficili da comprendere…
Leggi tuttoUn bambino iperattivo o caratterizzato da disturbo da deficit di attenzione e iperattività è sicuramente un bambino speciale. Si tratta di un bambino…
Leggi tuttoSviluppato più di 100 anni fa dalla dottoressa italiana Maria Montessori, il metodo di insegnamento e apprendimento Montessori si basa sulla convinzione che…
Leggi tuttoIn Italia siamo abituati a delle norme igieniche molto ben radicate ma questa abitudine proprio non vogliamo acquisirla: togliersi le scarpe in casa.…
Leggi tuttoChi ha dei bimbi piccoli, soprattutto dai 2 anni in su, sa quanto sia difficile non farli annoiare. Noi siamo alla continua ricerca…
Leggi tuttoLa bella stagione è arrivata. E’ ora di uscire all’aria aperta. I bambini hanno bisogno di sporcarsi, di correre e di sperimentare capacità…
Leggi tuttoSi dibatte da tempo sulla domanda del nostro articolo e, come in ogni dibattito, anche questo ha i suoi sostenitori e i suoi…
Leggi tuttoPerché parlare di autostima nei bambini? Perché la visione che ciascun individuo ha di sé stesso è il segreto della felicità. Se abbiamo…
Leggi tuttoNon c’è nulla di più bello che vedere il nostro bambino giocare con il cane o l’animale domestico preferito. Non è solo divertimento…
Leggi tuttoSiete amanti degli animali e quindi vi viene quasi naturale pensare di adottare un animaletto che crescerà insieme ai vostri bambini. Inoltre siete…
Leggi tuttoNon è insolito sentire il proprio bambino di punto in bianco chiedere: “mi comprate un cane/gatto/criceto?”. Per quanto la sua richiesta possa sorprendervi,…
Leggi tuttoI telegiornali non parlano d’altro, noi adulti non parliamo d’altro. Questa parola: Coronavirus o Covid-19 è sulla bocca di tutti ed è possibile…
Leggi tuttoPer ogni genitore il proprio bambino riempie il suo intero universo, rendendolo orgoglioso di ogni cosa nuova che impara. Tuttavia, ci sono momenti…
Leggi tuttoSembra quasi non veda l’ora di aiutarti. Quando apparecchi la tavola vuole portare a tutti i costi anche lui qualcosa. Ma è ancora…
Leggi tuttoAvete mai sentito parlare della Pet therapy? Qualche medico ve l’ha suggerita nel caso di vostro figlio? Oggi andremo alla scoperta di questa…
Leggi tuttoQuesta nuova emergenza chiamata Coronavirus sta stravolgendo in parte la nostra vita. Sicuramente quella dei nostri bambini che sono già diverse settimane che…
Leggi tuttoAttenzione, genitori: il contenuto di questo articolo potrebbe nuocere la vostra autostima e farvi sentire parecchio in colpa. Tuttavia potete decidere di non…
Leggi tuttoDa qualche tempo, l’homeschooling sta prendendo sempre più piede, anche in Italia. Mi sono informata un po’ a riguardo ma sentivo davvero il…
Leggi tuttoLo studio di consulenza pedagogica Rossini – Urso è una realtà preziosa per tutti i genitori che vogliono approfondire l’importanza del loro ruolo.…
Leggi tuttoPoter intervistare le pedagogiste Rossini – Urso è stato un piacere, un onore e spero che queste parole vengano ascoltate da più genitori…
Leggi tuttoCare mamme, dopo aver letto tutti i loro libri, ho avuto la gioia di poter chiacchierare con una delle due pedagogiste dello studio…
Leggi tuttoAvendo due bambine piccole che hanno una differenza di età esigua (solo 15 mesi) ero molto curiosa di capire se esistessero differenze educative…
Leggi tuttoImparare a leggere, per un bambino, è una tappa fondamentale; uno dei suoi primi passi verso l’indipendenza e l’autonomia. Il suo sviluppo cognitivo…
Leggi tuttoPrima o poi, ogni genitore si ritrova ad affrontare quel periodo in cui i bambini fanno tantissime domande. Il loro desiderio di conoscere…
Leggi tuttoI bambini a volte sanno davvero come far perdere la pazienza anche all’adulto più mansueto. Eppure, ci sono delle cose che non andrebbero…
Leggi tuttoCome rendere l’apprendimento più interessante per i bambini? Portandoli al museo! Ormai la parola noia non si accosta più alla parola museo quando…
Leggi tuttoCome ben sapete sono un’amante delle fotografie. Semplicemente non potrei farne a meno. Perché nessun oggetto riesce ad emozionarmi quanto una foto ricordo.…
Leggi tuttoDa qualche anno ho preso l’abitudine di organizzarmi con largo anticipo con i regali di Natale. Complici anche le varie offerte che si…
Leggi tuttoChi ha avuto modo di leggere altri miei post saprà già che sono una fan dei nonni. Ho amato immensamente la mia nonna…
Leggi tuttoI suoni sono i primi approcci al mondo reale di un bimbo appena nato. Prima di vedere, di odorare, di toccare, lui ascolterà.…
Leggi tuttoMolte cose sono cambiate dall’infanzia di noi genitori, abituati a crescere accanto ai nonni. I bambini di oggi sono spesso privati di questa…
Leggi tuttoSettembre è vicino e per molti bimbi sarà un mese molto importante. E sapete perché? Perché affronteranno il primo giorno di scuola elementare.…
Leggi tuttoSettembre arriverà e molte mamme come me sono già alle prese con la preparazione pratica ed emotiva al fatico primo giorno di asilo.…
Leggi tuttoTutti i bambini, ma proprio tutti, adorano i giochi con le ruote. Biciclette, tricicli, moto, monopattini… Ogni oggetto che gli dia la possibilità…
Leggi tuttoIl lontano 20 novembre 1959, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, approvava la ‘Dichiarazione dei diritti del Fanciullo‘. In 10 punti, venivano esemplificati dei…
Leggi tuttoUltimamente non si fa che parlare della Learning Tower Montessori, cioè la torre dell’apprendimento ( o torre montessoriana nella versione nostrana). Qualche tempo…
Leggi tuttoC’era una volta…l’album fotografico di famiglia. Appunto, una volta! Perché ormai con le macchine fotografiche digitali e i cellulari, si fanno migliaia di…
Leggi tuttoQuesta volta, vorrei abbandonare il mio tanto amato made in Italy, per recensire dei prodotti di cosmesi per bambini di un’azienda del Sud…
Leggi tuttoPer chi mi conosce da un po’ sa che ho due bimbe piccoline, Alice e Susanna. Da quando Alice ha compiuto due anni,…
Leggi tuttoAvere dei bambini di due anni è come convivere con delle bombe ad orologeria. All’improvviso scoppiano in lacrime inconsolabili o hanno attacchi di…
Leggi tutto“Mantieni la calma e respira, mantieni la calma e respira, mantieni la calma e respira, mantieni la calma…”. Sono di natura una persona…
Leggi tuttoQuesito del giorno: qual è il mestiere più difficile del mondo? Risposta: il genitore. Ebbene sì, fare la mamma e il papà è…
Leggi tutto